Corsi, Eventi e Manifestazioni Corsi di escursionismo per conoscere le tecniche e l'uso delle attrezzature, per un corretto approccio con gli ambienti naturali.
Organizzazione di eventi e manifestazioni in collaborazione con enti pubblici e associazioni.Corso Base di Escursionismo Il piacere di trascorrere una giornata nella natura: un sempre maggior numero di persone decidono di trascorrere il loro tempo libero camminando lungo i tanti sentieri che percorrono i nostri territori, all'ombra di un bosco, lungo uno scintillante torrente o per raggiungere una cima panoramica. Ma la natura è di per sé piena di sorprese e... per non dover incorrere in spiacevoli situazioni è necessario avere alcune competenze di base e conoscere alcune semplici ma importantissime tecniche. Imparare come si prepara lo zaino, qual è l'abbigliamento più adatto, come pianificare l'itinerario, come non perdere il sentiero, saranno soltanto alcuni degli argomenti che verranno trattati, per poter vivere con serenità, autonomia e consapevolezza un giorno in escursione.
Il Corso base di escursionismo può essere inserito nella programmazione didattica degli Istituti di Istruzione Superiore nell'ambito del Progetto Alternanza Scuola-Lavoro.
TERRA - Camminare per Capire Minicorsi, strutturati in lezioni teoriche, uscite e laboratori, che si propongono di fornire i principali strumenti per conoscere e capire il pianeta Terra ed i suoi fenomeni.
Come è strutturata la Terra nei suoi recessi più nascosti e come si presenta invece ai nostri occhi. Partendo da ciò che vediamo e che analizziamo con i nostri sensi impareremo a studiare il paesaggio e le rocce che racchiudono storie molto più antiche di quelle dell'uomo: come sono fatti come si sono formati e come "reagiscono" ai fenomeni esterni.
Percorsi per conoscere la Terra, le sue dinamiche e i suoi "prodotti": minerali e rocce sono stati da sempre usati dall'essere umano, che ne ha imparato a sfruttare le caratteristiche e potenzialità, ma talora nella sua incoscienza, li ha dimenticati o ancor peggio ignorati trasformando fenomeni naturali in eventi catastrofici per l'uomo.
Incontri che si propongono di dare gli strumenti, di porsi delle domande e soprattutto di trovare delle risposte su ciò che ci circonda.
"LE FORZE DELLA TERRA" - Minicorso di Vulcanologia
Lezione teorica (2 ore): "Rocce ignee e vulcanismo"
Escursione giornaliera al Parco Nazionale del Vesuvio
Lezione teorica (2 ore): "Vulcani e terremoti come fratelli"
Escursione giornaliera al Monumento Naturale della Caldara di Manziana
Laboratorio (2 ore): "Le rocce ci raccontano..."
"Mi presento... TEVERE!"
Lezione teorica (2 ore): "Il fiume Tevere e la sua biodiversità"
Escursione giornaliera alla Riserva Naturale Tevere Farfa
Lezione teorica (2 ore): "Il Tevere e Roma … nemici amici"
Passeggiata a Roma lungo i muraglioni del Tevere tra storia e leggende